Giuseppe Ribola
- Ho iniziato gli studi di saxofono presso l’accademia musicale “Riccardo Mosca” di Palazzolo Sull’Oglio per proseguire poi il percorso al “Liceo Musicale Veronica Gambara di Brescia” sotto la g
In questa sezione vengono esposti documenti informativi, normativa e protocolli di comportamento utili per prevenire e contenere il contagio da Sars-CoV-2 (Covid-19) o sue eventuali evoluzioni.
I corsi di avvicinamento alla musica e di strumento proposti dalla Scuola di Musica per bambini e ragazzi hanno l'obiettivo di incentivare e curare la formazione musicale, ponendo particolare interesse all'aspetto fondamentale della relazione all'interno di un gruppo.
L'Accademia Musicale "Gabrieli" di Bovezzo nasce nel 1979 dalle radici della Banda Musicale fondata nel 1919: ha come scopo la diffusione della musica e la promozione, in tale ambito, di incontri, dibattiti e aggiornamenti culturali.
La Scuola di Musica permette a bambini, ragazzi e adulti di avvicinarsi al linguaggio della musica, creando un punto di riferimento per l’aggregazione e la socializzazione giovanile.
INIZIO DELLE LEZIONI: 04 ottobre 2021
Corso rivolto ai bambini di 1a e 2a della Scuola Primaria (6 e 7 anni). Attraverso il gioco, l’ascolto, il movimento, l'utilizzo di strumenti propedeutici, con attività di ritmica e di canto il bambino si avvicina al mondo dei suoni facendo una prima esperienza musicale, attraverso la percezione e la produzione.
Il modello formativo scelto dalla Scuola di Musica dell'Accademia Gabrieli di Bovezzo (vedi l'offerta formativa), per accompagnare gli allievi nel mondo della cultura musicale, prevede lezioni individuali e collettive organizzate in livelli progressivi:
I corsi sono rivolti esclusivamente a coloro che hanno completato il percorso di studio precedente e a coloro che vogliono approfondire la propria preparazione: consentono un ulteriore sviluppo ed una maturazione del percorso musicale già fatto, approfondendo la conoscenza della letteratura del proprio strumento e prevedendo un percorso didattico variabile, concordato tra insegnante e studente.
Struttura del corso: